Select your language

Rassegna Gjgj Moret
Venzone

Ensemble Ricercare Antico

Ensemble Ricercare Antico

Stefano Guadagnini, soprano
Enrico Torre, alto
Andrès Montilla Acurero, tenore
David Maria Gentile, tenore
Marco Saccardin, basso
Matteo Coticoni, violone
Francesco Tomasi, tiorba
Andrea Marchiol, organo e concertazione

 

PROGRAMMA

Delli Madrigali spirituali a cinque voci di Gio. Pierluigi Prenestino
Maestro di Cappella di S. Pietro di Roma
Libro secondo
Presso Francesco Coattino, Roma 1594.
Alla Serenissima Signora Granduchessa di Toscana Signora e Padrona colendissima

Priego alla Vergine
1. Figlio immortal d’immortal padre
2. E se mai voci
3. Hor tu sol
4. Dammi scala del ciel
5. E se fur già
6. Dammi vermiglia Rosa
7. E se ‘l pensier
8. Eletta Mirra
9. Cedro gentil
10. Fa che con l’acque
11. S’amarissimo fele
12. Horto che sei
13. E se nel foco
14. Vincitrice de l’empia
15. Città di Dio cui fan tempi e fortezze
16. Santo Altare
17. Tu di fortezza torre
18. Specchio che fosti
19. Vello di Gedeon
20. Novella Aurora
21. E questo spirto della propria sede
22. E dal letto
23. Et arda ogn’hor
24. E tua mercè
25. E quella certa speme
26. Anzi se foco e ferro
27. E con i raggi tuoi splenditi
28. Regina de le Vergini
29. Al fin, Madre di Dio
30. E tu Signor, tu la tua grazia infondi


L’ENSEMBLE - RICERCARE ANTICO
Nasce a Roma e trae il suo nome dal diffuso procedimento compositivo del XVI secolo. Tale forma fiorì nel corso di tutto il 1500 ed ebbe con Girolamo Frescobaldi (1583-1643) la sua sintesi più matura, prima di confluire nel genere della fuga. Più avanti, anche J. S. Bach (1685-1750), che pur diede a molte sue fughe il carattere dell’antico ricercare, ne accolse due veri e propri nella sua opera Offerta Musicale. Il gruppo, fondato da Serena Bellini (flauto) e Francesco Tomasi (tiorba, liuto e chitarra barocca) è diretto da quest’utimo e si compone di musicisti, per la maggior parte romani, specializzati a seconda dei programmi. Dal 2007 i membri di Ricercare antico sono costantemente impegnati in un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero con gli ensemble di musica antica più prestigiosi.
Ricercare Antico, particolarmente impegnato nella riscoperta e nella ricostruzione sonora secondo l’antica prassi musicale e la sperimentazione storicamente informata del repertorio rinascimentale e barocco, annovera tra i progetti recenti la registrazione dei cd “Le nuove Musiche” interamente dedicato a Giulio Caccini, pubblicato nel 2019, e di una monografia di musiche inedite romane di Francesco Campana e dei fratelli Rossi, del 2020, entrambi editi per l’etichetta “Brillant classics”.

Event Information

Event Date 20-09-2025, 20:45
Capacity Unlimited
Location Duomo of S. Andrea Apostolo - Venzone (UD)