Concerto d'organo

Concerto d'organo

Lukas Krzysztoforgano

In collaborazione con la Parrocchia di S. Maria ad Nives in Osoppo (UD)

 

PROGRAMMA

Edward Elgar (1857-1934)
Imperial March op. 59

Mieczysław Surzyński (1866-1924)
Chant Triste

Konstanty Gorski (1859-1924)
Fantasia in fa minore

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Fantasia in sol maggiore BWV 572

Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Sonata in si bemolle maggiore op. 65 n. 4
I. Allegro con brio
II. Andante religioso
III. Allegretto
IV. Allegro maestoso e vivace

 

 

Lukas Krzysztof

Krzysztof Lukas inizia gli studi musicali con Julian Gembalski all’Accademia di Musica di Katowice, nel suo paese natale, in Polonia. Successivamente si trasferisce a Stoccarda, in Germania, dove prosegue gli studi post-laurea con Jon Laukvik. Di particolare importanza per la sua formazione musicale sono stati gli incontri con Ton Koopman e Guy Bovet.
Nel 1997 vince il Primo premio al Concorso Organico Nazionale Polacco a Rumia. Da allora ha vinto diversi premi in Concorsi internazionali in Germania, Francia, Russia e Italia. Tra questi figurano i primi premi al Concorso Organistico Internazionale «Nicolas de Grigny» di Bitche, in Francia nel 2001, assegnato dagli organisti Gillian Weir, Ewald Kooiman e Nigel Allcoat, e al Concorso Organistico Internazionale di Roma nello stesso anno.
Viaggi concertistici lo hanno condotto in Europa, Nord Africa e Asia. Nel 2012 si è laureato con una ricerca e una tesi sul tempo rubato nella musica organistica. Tiene masterclass e conferenze sull’interpretazione della musica organistica in Europa e in Asia.
Attualmente è professore d’organo e direttore del dipartimento di organo e musica sacra presso l’Accademia musicale Karol Szymanowski di Katowice (Polonia).

 

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 20-06-2025, 20:30
Posti Non è necessaria la prenotazione
Luogo Chiesa Arcipretale di S. Maria ad Nives - Osoppo (UD)